Tregua precaria tra governo e magistrati Quasi risolte le tensioni “sindacali”, resta intatto il problema delle troppe interferenze dell’Anm. Il centrodestra, che si è sempre opposto allo strapotere dei giudici, tace. Redazione 24 OTT 2016
Merito e competizione, i primi segnali di Renzi sull'Università Dopo le cattedre Natta, il governo interviene ancora sull’università annunciando lo stanziamento di 271 milioni per la ricerca, da destinare esclusivamente ai dipartimenti più produttivi. Se confermato, il provvedimento servirebbe anche a stimolare la competizione tra i docenti e tra gli atenei. 24 OTT 2016
Il sonno della politica genera magistrati La gran settimana di Renzi e il no che si allunga dei vecchi presidenti del Consiglio, bocciati tutti tra quesiti non spacchettati e le questioni di lana mortaccina di Onida. Disastri della magistratura tra il caso Alpi, il “coronicidio”, il ritorno del processo Ruby, l'assoluzione di Incalza e Paita prosciolta. La bocciatura di Salvini, ficcanaso internazionale. Il Pagellone della settimana politica di Lanfranco Pace 23 OTT 2016
Per difendere Israele Renzi deve impegnarsi contro l’ascesa all’Unesco del Qatar Il favorito per diventare il nuovo segretario dell'Organizzazione dell'Onu per l'Educazione, la Scienza e la Cultura è l’ex ministro della Cultura del paese del Golfo dal 2008 al 2016, Hamad Bin Abdulaziz Al Kawari, attualmente “consigliere culturale dell’emiro” al Thani - di Giulio Meotti 22 OTT 2016
Corsi e ricorsi russi Roma sbianchetta la voglia di nuove eurosanzioni contro Mosca. Retroscena e conseguenze (incerte) - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 22 OTT 2016
Finalmente sta crescendo, Renzi Il premier dà retta al Foglio, attacca l’Unesco e difende Israele dalla rapina della memoria ebraica: “Inaccettabile”. Le parole che pesano sono un buon viatico per affermare una nuova identità in Europa. Occhio ai prossimi mesi - di Giuliano Ferrara 21 OTT 2016
Dubbi dall'Ue sulla legge di Stabilità? Bruxelles sanzioni chi non accoglie i migranti, dice Renzi Il premier chiarisce che l'Italia non ha chiesto nuova flessibilità alla Commissione. "Se all'Ue non tornano i nostri calcoli, ce lo dica" Redazione 21 OTT 2016
Renzi dà ragione al Foglio: “Allucinante la decisione dell’Unesco su Israele” Dopo la nostra denuncia e la manifestazione in piazza di mercoledì, il presidente del Consiglio parla finalmente della risoluzione Onu che cancella la storia di Israele da Gerusalemme: “Non si può continuare con queste mozioni. Ho chiesto al ministro degli Esteri di vederci al mio ritorno a Roma". Redazione 21 OTT 2016
Così Renzi ha eliminato le sanzioni alla Russia dall'agenda europea. I documenti inediti Francia e Germania non si attendevano un’opposizione così dura dell’Italia e il risultato è stato che dal testo della dichiarazione del Consiglio europeo la parola “sanzioni” è sparita. E’ un passaggio notevole del vertice di Bruxelles e lo ha firmato Renzi che in questa partita non è affatto isolato. Mario Sechi 21 OTT 2016
Ma che succede se vince il Sì? Lo Yes di Obama al referendum aiuta a superare la retorica delle cavallette e offre elementi utili per spiegare perché l’America ha paura dell’Europa e perché Renzi può fare con la politica quello che Draghi fa con la moneta. 21 OTT 2016